• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giuseppe Veronese

Blog di Giuseppe Veronese

Hide Search

Come Utilizzare i Siti di Coupon in Sicurezza

Probabilmente il più noto è GroupOn, ma sono molti ormai i siti che offrono proposte di ogni tipo a prezzi scontati (Groupalia, Poinx, Glamoo, Yoodeal, Tuangon…). Si va da un pranzo al ristorante a un corso di rafting, passando per viaggi, massaggi e quant’altro. Il meccanismo è semplice: ci si iscrive al sito, si fornisce il proprio indirizzo email e si iniziano a ricevere proposte scontate negli ambiti più svariati. Per fruirne, si effettua l’acquisto sul sito con una carta di credito o una carta ricaricabile e si stampa un coupon che servirà a pagare la prestazione.

Non sempre, però, con questo tipo di servizi, va tutto liscio. Dai soci arrivano segnalazioni di problemi, che vogliamo sfruttare, non per sconsigliarveli in assoluto, ma per trarne consigli utili a evitare sorprese. Le segnalazioni indicano soprattutto questi casi
-il sito introduce arbitrariamente variazioni sulle condizioni di utilizzo del buono, senza consentire al cliente di recedere
-complicazioni nel processo di registrazione, che rendono impossibile agli utenti utilizzare il buono dopo averlo acquistato (senza ottenere il rimborso)
-nessuna garanzia nel caso la struttura che doveva offrire il servizio cambi gestione.

Ed ecco come muoversi
-prima di effettuare un acquisto verificate sempre che il processo di registrazione sia andato a buon fine: uscite e rientrate facendo il login
-verificate sempre dove è la sede della società e che sia indicato un numero per contattare telefonicamente il servizio clienti; se non esiste una sede italiana della società o il numero è a pagamento (199 o simili), contattare l’azienda in caso di difficoltà potrebbe rivelarsi difficoltoso o estremamente oneroso. A questo proposito, è possibile seguire questa guida per contattare Groupon.
-verificate sempre che cosa prevedono le condizioni di vendita. Noioso, ma necessario. Se descrivono con limpidezza quali impegni si assume la società, è bene stamparle all’atto dell’acquisto: serviranno in caso di contestazioni.

In ogni caso, se dovessero emergere difficoltà, rivolgetevi alle associazioni per i consumatori.

Articoli Simili

  • Come Fare il Backup in Modo Sicuro
  • Come Creare Password Sicure
  • Recensione Powerline TL-PA8030P
  • Come Utilizzare Robocopy per Copiare i File
  • Come Togliere il Cattivo Odore da una Lavastoviglie

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Tecnologia